PLM-SC
IMPIANTO PER MASSETTO SABBIA-CEMENTO
PLM-SC è un impianto realizzato per il confezionamento e la posa di massetti tradizionali sabbia-cemento. Grazie alla versatilità dell’impianto, con PLM-SC è possibile confezionare e posare massetti sabbia-cemento ad asciugatura rapida, per riscaldamento a pavimento e fibrati, per eliminare il rischio di fessurazioni. Il massetto così prodotto è perfettamente idoneo per la posa di pavimenti in ceramica, legno, gomma, moquette, etc.
La struttura si compone di un silos per il cemento, un silos per la sabbia, con i rispettivi sistemi di estrazione, il dosaggio e la pesatura, la miscelazione ed il sistema di pompaggio. Tutte le operazioni sono eseguite automaticamente e l’impianto funziona senza necessità di avere un operatore presso la macchina.
DETTAGLI TECNICI
Dimensioni
- Lunghezza = da 7300 mm a 8000 mm (versione Ippo) – 8000 mm (versione Rino)
- Larghezza = 2500 mm
- Altezza = 2630 mm
- Peso = 8500 kg
Caratteristiche tecniche
- Produzione materiale = 5-6 mc/h
- Autonomia gruppo elettrogeno = 8-10 h
- Distanza max pompaggio = 150 m.
DESCRIZIONE
DIMENSIONI E CAPACITA’ ADATTE A TUTTE LE ESIGENZE
Sono disponibili in due versioni: la versione “Rino” con le macchine in mezzo ai silos e la versione “Ippo”, dove le macchine sono posizionate nella parte posteriore dell’impianto. Tutte le versioni sono dotate delle caratteristiche costruttive di K.G. Bontira, tra cui il fissaggio alla struttura del veicolo tramite twist locks.
La versione Rino si caratterizza per una maggiore capienza del silo cemento (7,5 metri cubi). Le dimensioni e la disposizione dei componenti la rendono idonea al posizionamento su semi-rimorchio.
La versione Ippo si caratterizza per poter rispondere alle svariate esigenze del posatore, offrendodue diverse capacità del silos cemento (4,2 e 4,7 mc) e due diverse capacità del silos sabbia (13,60 e 15,40 mc). La lunghezza complessiva, modulabile in base alla combinazione di silos scelta, e la disposizione dei componenti rendono PLM-SC Ippo ideale per essere montato su motrice a 4 assi o su semi-rimorchio.
LA FORZA DELL'IMPIANTO
PLM-SC si distingue per l’esclusivo sistema, sviluppato da K.G. Bontira, che si caratterizza da un miscelatore planetario che garantisce la perfetta miscelazione dei componenti (cemento, sabbia, acqua, additivo, fibre) prima dell’immissione nella botte a pressione, che così svolge solo la funzione di propulsore per il pompaggio del massetto al piano.
La miscelazione nel mescolatore planetario garantisce la perfetta omogeneizzazione dell’impasto: cemento e sabbia formano una massa omogenea e chiusa grazie alla quale si ottengono resistenze meccaniche più elevate a pari contenuto di cemento. Anche la lavorabilità dell’impasto fresco risulta essere sensibilmente migliorata e le operazioni di applicazione a staggia sono meno pesanti.
TUTTO SOTTO CONTROLLO
Tramite il pannello di controllo touch screen, si programma il dosaggio automatico della miscela d’impasto che viene dosata e caricata nel planetario automaticamente a cicli di 260 – 280 kg. PLM-SC gestisce automaticamente l’immissione nel planetario dei vari componenti: sabbia, cemento, acqua, fluidificante e fibre.
Una volta che il miscelatore planetario ha eseguito la miscela, rispettando i tempi tecnici per la miglior resa, scarica il materiale nella botte sottostante che provvederà, tramite inserimento di aria a pressione, a trasferire l’impasto al piano di lavoro.
IL PLM-SC è dotato di un particolare sistema, sviluppato da K.G. Bontira, per tagliare e dosare in automatico la fibra in polipropilene a filo.
COMPONENTI SISTEMA COSTRUTTIVO
- Silo sabbia con coperchio azionato idraulicamente
- Silo cemento con manicotto di carico pneumatico da 4” e manicotto per sfiato
- Coclee di convogliamento sabbia e cemento
- Centralina idraulica per la motorizzazione
- Miscelatore planetario da 300 l su celle di carico
- Serbatoio acqua da 400 l in acciaio inox
- Pompa acqua
- Pompa per additivi liquidi
- Sistema di taglio e dosaggio automatico fibre
- Botte a pressione da 270 l
- Motocompressore
- Quadro elettrico di gestione impianto
- Tamburo avvolgitubo azionato idraulicamente con 60 m di tubo DN 50 con attacchi a doppia leva
- Terminale pompa con raccordo girevole
- Idropulitrice di servizio
- Radiocomando a distanza
VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE NOSTRE PROMOZIONI?
Contattaci per avere maggiori informazioni